Parodontologia Mini invasiva
Parodontologia Mini invasiva
$53.00
Guaranteed Safe Checkout
Features & Compatibility
Parodontologia Mini invasiva
la Dott.ssa Sofia Drivas ti danno il benvenuto in Parodontologia mini-invasiva, il nuovo video corso pensato per tutti gli igienisti dentali e i parodontologi interessati ad approfondire, mettere in pratica o perfezionare la terapia non chirurgica del paziente parodontale.
Lo scaling e il root planing sono stati considerati per anni i gold standard per il trattamento non chirurgico della parodontite. Oggi, grazie a nuove tecniche e tecnologie, la terapia parodontale non chirurgica è ancora più efficace e meno invasiva.
Forte della sua esperienza internazionale, la Dott.ssa Drivas presenta i più recenti protocolli non chirurgici e mini-invasivi per la gestione del paziente parodontale, nonché le ultime innovazioni in questo campo (strumenti non chirurgici ultrasonici, mini-curette, polveri a bassa granulometria airflow e perio-airflow, approccio flapless con amelogenine).
Grazie a questo corso saprai gestire tutti gli step del trattamento e relazionarti al meglio con il parodontologo, e avrai tutti gli strumenti e le competenze necessarie per implementare da subito gli approcci mostrati nella tua pratica quotidiana.
Unisciti alla Dott.ssa Drivas e diventa oggi stesso una risorsa indispensabile per ogni studio!
Il corso comprende:
- 8 videolezioni teoriche
- Clip cliniche e dimostrazioni su modellino
Tematiche e argomenti trattati:
- Prima visita: diagnosi parodontale e raccolta dati
- Inquadramento del paziente in base ai fattori di rischio
- Terapia parodontale non chirurgica: principi, linee guida e protocolli mini-invasivi
- Strumentazione subgengivale mini-invasiva della tasca
- Tecniche airflow e perio-airflow per terapia attiva e di mantenimento
- Approcci MINST, Modified-MINST, e flapless con amelogenine
- Nuove terapie aggiuntive all’uso della strumentazione parodontale
Al termine del corso sarai in grado di:
- Padroneggiare l’intero iter diagnostico del paziente parodontale
- Relazionarti in modo efficace con il paziente: empowerment, counselling, colloquio motivazionale
- Conoscere gli step e le tempistiche del trattamento non chirurgico del paziente parodontale
- Eseguire la strumentazione subgengivale con approccio non chirurgico e mini-invasivo
- Diagnosticare, classificare e trattare non chirurgicamente i difetti ossei verticali
- Utilizzare strumenti ultrasonici, airflow, perio-airflow e mini-curette
- Sapere quando, come e perché eseguire un approccio MINST o un approccio flapless con amelogenine
- Aumentare i casi e le possibilità di trattamento non chirurgico con le terapie aggiuntive
Da chi imparerai
La Dott.ssa Sofia Drivas è Docente a Contratto presso l’Università degli Studi di Verona e Docente del Master di Primo Livello “L’igiene orale nel paziente implantologico” presso l’Università degli Studi di Padova. La sua professione si divide tra attività clinica, ricerca, attività didattica e insegnamento sia in presenza che online.
A chi si rivolge il corso
Il corso è consigliato a tutti gli igienisti dentali che intendano acquisire conoscenze professionalizzanti sulla terapia non chirurgica del paziente parodontale in modo da diventare una risorsa fondamentale all’interno dello studio, così come ai parodontologi che già eseguono la terapia non chirurgica e desiderino approfondire gli ultimi approcci e protocolli.
Reviews
There are no reviews yet.